Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3202 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Frittura genovese
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 210' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Farina bianca: 300 gr.
• Verdure a piacere: 500 gr. di carote, finocchi, zucchine, ecc.
• Lievito di birra: 25 gr.
• Uova: 4
• Olio d'oliva: abbondante per friggere
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Frittura genovese:
1 terrina - 1 padella per fritti - 1 padella forata - 1 piatto da portata - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Frittura genovese:
1. Mettete la farina in una capace terrina e unitevi il lievito di birra sciolto con un mestolo di acqua tiepida, le uova e il sale; poi lavorate con cura la pastella fino a ottenere un composto omogeneo e lasciatela lievitare, ricoperta da un telo in un luogo tiepido, per circa 3 ore.

2. Mondate le verdure scelte, lavatele e scolatele bene; poi tagliatele a tocchetti e unitele alla pastella. Ponete a scaldare abbondante olio nella padella dei fritti e, quando sarà ben caldo, ponetevi i tocchetti di verdure passati nella pastella.

3. Lasciateli dorare da tutte le parti, poi estraeteli con una paletta forata, metteteli su un piatto ricoperto da carta assorbente da cucina, affinchè perdano parte dell'unto di frittura, e serviteli caldi in tavola disposti su un piatto da portata.

CONSIGLI PRATICI: Potete sostituire la farina bianca con della farina di ceci.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Cinque Terre (Liguria) a 10°C
• Latisana Pinot bianco (Friuli-Venezia Giulia) a 10°C
SAPEVI CHE...
La cucina ligure presenta piatti essenziali nella loro preparazione, conditi spesso con olio d'oliva. Influenze particolari si sono avute sia dal confinante Piemonte, sia dalla cucina araba e mediterranea.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Frittura genovese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Fusilli al ragù vegetari...
Fusilli al ragù vegetarianoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Riso e zucca
Riso e zuccaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Pizza di uova
Pizza di uovaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 35'
Fagioli all'uccelletto
Fagioli alluccellettoSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Carciofi deliziosi
Carciofi deliziosiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 25'
Insalata con la provola
Insalata con la provolaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Rotolo di confettura di ...
Rotolo di confettura di castagneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 15'
Crostata alla crema di p...
Crostata alla crema di pistacchiDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta